
Educare al consumo critico, al diritto al cibo e alla biodiversità è diventato fondamentale per il nostro futuro ed è una scelta obbligata, una sfida che i giovani possono cogliere divertendosi. A qualcuno piace giusto è un concorso che vuole coinvolgere gli studenti delle classi italiane e spingerli a confrontarsi con temi come l’impatto ambientale e sociale del cibo, il consumo consapevole, la riduzione degli sprechi.
https://www.youtube.com/watch?v=WFrMdr781rU
Per proporre un cambiamento verso un sistema agroalimentare più giusto, il progetto Eathink propone di costruire una campagna di comunicazione nazionale a partire dalle migliori idee e dai video prodotti dai ragazzi che parteciperanno al concorso!
Chi può partecipare? Le scuole primarie, secondarie di I grado e secondarie di II grado che sono invitate a mandare i loro spot video di massimo 30’’ entro il 28 febbraio 2017.
Il concorso è promosso dalle ong ACRA e CISV che da anni sono impegnate sul tema dell’educazione alla cittadinanza, e che collaborano con DeAgostini Scuola nella produzione di contenuti per questo blog.
Oltre al contributo finanziario di Unione Europea, Fondazione Cariplo e Compagnia di San Paolo, il concorso è realizzato anche grazie al sostegno del Seminario Permanente Luigi Veronelli, con il quale è stata indetta una sezione speciale per le scuole alberghiere e professionali. Preziose anche le collaborazioni con DeAgostini Scuola e con i Festival del Cinema Africano, d’Asia e d’America Latina di Milano e CinemAmbiente di Torino.
Il bando del concorso è disponibile al link ufficiale: http://eathink2015.org/it/italiano-concorso-video-a-qualcuno-piace-giusto/