Atlanti di geostoria

Atlanti di geostoria

Trattare argomenti di storia e attualità attraverso carte geografiche tematiche: questa l’idea d’insegnamento della geostoria alla base degli atlanti allegati a Raccontare la storia, corso De Agostini per il triennio della secondaria superiore.  Fare geostoria è in primo luogo questo: un sistema per visualizzare dove si sono realizzati i passaggi storici affrontati, anche quelli meno legati a eventi e personaggi.

Ma significa anche offrire una serie di spunti per superare i limiti delle informazioni cartacee: grazie  alle attività interattive fornite dal corso e, da qui, attraverso il coinvolgimento degli studenti nella mappatura delle tematiche in relazione ai dati legati al territorio.

Leggi anche

Il 65° convegno AIIG: Geografie del metaverso e nuove progettualità educative
Che fine ha fatto il buco dell'ozono e perché ci interessa ancora
Che viaggiatore sei? Valuta la sostenibilità delle tue vacanze
"Speciale Ucraina" per capire il conflitto a un anno dall'inizio della guerra
Geosport #06 - Oltre i “limiti” fisici e mentali: gli sport paralimpici
5 attività da non perdere per giovani geografi in vacanza