Domenica 22 aprile è l'Earth Day, il giorno della Terra

Domenica 22 aprile è l'Earth Day, il giorno della Terra

Il 22 aprile è la Giornata Mondiale della Terra (ANSA), coordinata a livello mondiale da Earth Day Network e in Italia dal partner “Giornata Mondiale della Terra”. E’ il 42° anno in cui si organizza la giornata in difesa dell’ambiente che ogni volta punta a un obiettivo particolare. Tema di quest’anno è “mobilitare il pianeta” in difesa l’ambiente
coinvolgendo un miliardo di persone in tutto il mondo. Partecipano 192 Paesi e sono già state individuate oltre 940 milioni di “azioni verdi” che vanno dal “piantare una pianta” nel proprio giardino o a scuola al “mangiare prodotti a km zero”, a firmare petizioni a favore dell’ambiente. Sensibilizzare la gente al problema e modificarne la mentalità: le buone “azioni verdi” quotidiane aiutano la Terra, ma sono utili anche a noi. Nel sito “Giornata mondiale della Terra” la notizia che il Comune di Roma e l’organizzazione Fare Verde hanno preparato l’opuscolo “Tu risparmi, l’ambiente ci guadagna“.

Fare Geo
Osserva la pagina web con le “azioni verdi” già proposte in Italia.
Individua insieme ai tuoi amici una nuova azione verde e inseriscila nella pagina predisposta.

Leggi anche

Viaggio nella scuola d’Italia: il Rapporto della Società Geografica Italiana
Il 65° convegno AIIG: Geografie del metaverso e nuove progettualità educative
Che fine ha fatto il buco dell'ozono e perché ci interessa ancora
La transizione energetica tra i banchi di scuola: l'industria delle rinnovabili
Geosport #03 - Obiettivo Ottomila: imprese sportive ad alta quota
Geosport #02 - Iditarod: uomini e cani nel gelido e selvaggio Alaska