Earth Day 2016: “Alberi per la Terra”

Earth Day 2016: “Alberi per la Terra”

Il 22 aprile è la “Giornata mondiale della Terra”, istituita dall’ONU nel 1970 un mese e due giorni dopo l’equinozio di primavera. Una giornata per lavorare alla salvaguardia del nostro pianeta messo in pericolo dalle attività umane. In vista dell’avvicinarsi del 50° anniversario, l’Earth Day Network’s ha fissato una serie di temi per i prossimi 5 anni.
Il tema del 2016, “Alberi per la Terra”, invita tutti a piantare nuovi alberi per rendere più verde il nostro pianeta. Tanti i motivi per aderire.
L’Earth Day Network ha come obiettivo 7,8 miliardi di nuovi alberi entro il 2020 e sta iniziando ora.

Gli alberi…
 …aiutano a combattere il cambiamento climatico: assorbono la CO2 e la sostituiscono con ossigeno;
ci aiutano a respirare aria pulita: assorbono le sostanze inquinanti e filtrano l’aria;
aiutano le comunità a raggiungere la sostenibilità economica e ambientale: forniscono cibo, energia e reddito.

Piantare nuovi alberi aiuterà a…
tutelare la biodiversità: attualmente ogni giorno un centinaio di specie scompare per sempre;
migliorare la nostra salute: lo smog causa asma e malattie polmonari;
migliorare la coesione sociale: c’è una correlazione tra quantità di alberi e benefici sociali e psicologici.

mappa_eventiSul sito Earth Day Network’s  una mappa presenta i principali eventi programmati nel mondo, tra cui, in Italia, la manifestazione indetta a Pagliare (Teramo), e le iniziative previste a Roma dal 22 al 25 aprile nell’ambito del “Villaggio per la Terra”.

Villaggio_Terra

Sul sito italiano EarthDayItalia potete scoprire altre iniziative, alcune delle quali dedicate alle scuole, come la manifestazione indetta a Torviscosa (Udine) e quella di Cefalù (Palermo) con eventi che si protrarranno fino al 25 aprile.

 

Anche Google e Apple si vestiranno di verde il 22 aprile (ANSA). I satelliti di Google sono già destinati al  monitoraggio dei cambiamenti climatici, mentre Apple, per sensibilizzare la gente sul problema della sostenibilità ambientale, lancia le “App della Terra” (Youtube), i cui proventi andranno al WWF. Tra i progetti in atto il robot Liam in grado di smontare un iPhone per poterlo riciclare.

 

 

Fare Geo

  • Per la giornata della Terra sono state realizzate alcune bandiere che vogliono essere il simbolo di tutto il pianeta, ma non ne è ancora stata scelta una definitiva: qui sotto trovi alcune proposte. Prova a realizzarne una insieme ai tuoi compagni, motivando la scelta degli elementi utilizzati.
    bandiere

Leggi anche

Leggere il paesaggio - 8. La Masuria, terra di laghi e castelli
La via del lapislazzuli
Cosa significa adattarsi al clima che cambia
11 luglio 2023, Giornata mondiale della popolazione
Utopia di pace, realtà di guerra
Estate, voglia di viaggiare... ma dove? E come?