Un sottile anello di fuoco

Un sottile anello di fuoco

Ieri nel Pacifico il Sole si è ridotto ad un sottile anello di fuoco. La Luna è passata davanti al Sole e la sua ombra per breve tempo si è proiettata sulla superficie terrestre dando luogo ad un’eclissi. Purtroppo la striscia tracciata dall’ombra andava dagli Stati Uniti alla Cina attraverso al Pacifico e in Italia non era visibile.
Si è trattato di un’eclissi anulare perché il disco lunare, che risultava leggermente più piccolo di quello solare, non riusciva a coprire completamente l’astro (ANSA).
L’evento è stato fotografato anche dalla sonda spaziale Hinode, unico osservatorio solare in posizione favorevole per le riprese.

Qui a lato il tracciato della zona del Pacifico da cui era vibile l’eclissi e l’animazione con la piccola ombra della Luna che si muove circondata dalla vasta zona della penombra.
L’evento ha richiamato molti appassionati che hanno ripreso l’eclissi.Molte immagini sono disponibili sul sito de “il Journal” e su Youtube sono dipsonibili filmati dell’evento ripresi in Giappone nelle prime fasi del fenomeno, e negli USA nel momento terminale.

Eclissi totali, anulari e….
● L’eclissi di Sole è un fenomeno che avviene raramente: perché si verifichi Terra, Luna e Sole devono essere perfettamente allineati. Se l’orbita della Luna e quella terrestre fossero sullo stesso piano, ci sarebbe un’eclissi di Sole ad ogni Luna nuova. Ma l’orbita della Luna è leggermete inclinata rispetto a quella della Terra (circa 5°) e le eclissi si verificano solo quando la Luna (nella fase “nuova”) si trova nel punto in cui la sua orbita interseca il piano di quella terrestre. In questo caso l’ombra della Luna cade sulla superficie del pianeta.
● Quando l’allineamento non è perfetto, l’ombra cade a poca distanza dalla Terra ed è possibile vedere la Luna coprire in parte il disco solare (eclisse parziale). Come accade anche, nelle eclissi totali, nella zona di penombra a lato di quella della totalità.
● Inoltre, sebbene Luna e Sole visti da terra appaiano grandi uguli, in realtà le dimensioni del disco lunare variano leggermente.
La Luna compie un’orbita ellittica: quando è più vicina risulta più grande e copre completamente il Sole (eclissi totale). Quando è più lontana non riesce a coprirlo e rimane visibile un sottile anello (eclissi anulare). Capita, anche se molto raramente, che le condizioni varino durante l’eclissi che quindi risulta in parte totale e parte anulare (eclissi ibrida). L’eclissi solare del 3 novembre 2013 sarà di questo tipo: la si vedrà nell’Atlantico, nell’Africa centrale e, parzialmente, dall’Italia meridionale.

Le eclissi del XX secolo
In questo secolo si verificheranno 224 eclissi, di cui 77 parziali, 72 anulari, 68 totali e 7 ibride.
La prossima cadrà il 13 novembre di quest’anno, sarà un’eclissi totale, ma la si potrà vedere soltanto dall’Australia e dall’Antartide.
L’elenco delle eclissi del XXI secolo è disponibile sul sito della NASA.

Fare Geo
Osserva la tabella qui a lato con le date delle eclissi dal 2011 al 2030. Che cosa noti rispetto alla cadenza con cui si verificano?
Cerca un calenario che riporti le fasi lunari e verifica se le date delle eclissi coincidono con la fase di Luna nuova.

Leggi anche

Giornata della Terra: un futuro senza plastica
Paesaggi italiani: le Murge e lo spettacolare scenario delle gravine
GeoNight 2024: due notti per scoprire il fascino della Geografia
Le immagini del girotondo della Luna attorno alla Terra
20 marzo 2015: equinozio, eclissi solare, Superluna e maree spettacolari
Theia, il pianeta caduto sulla Terra, da cui è nata la Luna