Geo inclusiva #01 - Il clima

Geo inclusiva #01 - Il clima

Per la didattica inclusiva nella scuola secondaria di secondo grado iniziamo la pubblicazione di una serie di contributi sui principali argomenti di base della geografia.

Ogni articolo presenta contenuti e strumenti utili per organizzare una lezione (in presenza o a distanza), assimilare un glossario semplificato, concettualizzare, ripassare e verificare.

I materiali proposti intendono costruire un percorso didattico completo, corredato da esercizi digitali (attraverso l’applicazione Google Moduli) e da un documento stampabile e modificabile che riporta i contenuti della lezione.

La definizione di clima

Se devo fare un weekend al lago, mi interessa sapere “che tempo fa” e quindi consulterò le previsioni meteo; se invece dovrò fare un lungo viaggio dall’altra parte del mondo, mi servirà conoscere “che clima c’è” in quella parte del globo. Questo ci fa capire la differenza tra clima e meteo:

  • il clima è l’insieme delle condizioni meteorologiche di un’area che si ripetono abitualmente in un certo luogo e per un periodo molto lungo (almeno 30 anni). La scienza che lo studia è la climatologia;
  • le previsioni meteorologiche invece ci fanno conoscere il tempo atmosferico nell’arco di qualche giorno. La scienza che lo studia è la meteorologia.

Gli elementi climatici

Ecco quali sono i principali elementi che caratterizzano il clima.

Terra-raggi-solari-solstizio-inverno

La temperatura e l’escursione termica

Il calore dell’atmosfera terrestre è determinato dall’inclinazione dei raggi solari che colpiscono la Terra, ma anche dall’inclinazione della Terra mentre ruota attorno al suo asse.

La temperatura dell’aria si misura in gradi centigradi (°C) con il termometro.

Un altro aspetto da considerare, collegato alla temperatura, è l’escursione termica, cioè la differenza tra la temperatura massima e quella minima nel periodo considerato (di solito nel corso della giornata). 

Nell’immagine: in inverno, il Polo Nord non viene raggiunto dai raggi solari.

ciclo-acqua

L’umidità e le precipitazioni

Nell’aria è presente una certa quantità di vapore acqueo, che condiziona il clima.

Le acque del pianeta (fiumi, laghi, mari e oceani) si scaldano ed evaporano formando il vapore acqueo: quando questo sale verso l’alto e si raffredda, si condensa (condensazione) e forma le nuvole e a volte le precipitazioni (pioggia, neve, grandine).

Nell’immagine: il ciclo dellacqua, che ha inizio con levaporazione e la formazione di umidità e vapore acqueo.

irradiazione-solare

L’insolazione

Il clima viene condizionato anche dal fenomeno dell’insolazione, cioè l’esposizione al sole. Non tutti gli elementi del nostro pianeta assorbono la luce solare allo stesso modo.

Nell’immagine: la diversa percentuale di assorbimento del calore solare da parte della superficie terrestre.

clima-pressione-atmosferica

La pressione atmosferica

L’atmosfera con il suo peso esercita una forza sulla superficie terrestre: è la pressione atmosferica.

Questa forza varia in base all’altitudine: alle basse quote (per esempio al mare) è più alto, mentre alle alte quote (per esempio in montagna) è più basso.

L’alta pressione corrisponde al bel tempo, la bassa pressione al brutto tempo.

Nell’immagine: a sinistra, una zona di alta pressione (anticiclonica); a destra, una zona di bassa pressione (ciclonica).

formazione-venti-ciclone-anticiclone

Il vento

La differenza di pressione atmosferica tra due zone vicine crea uno spostamento di aria, cioè il vento.

Maggiore è la differenza di pressione, più forte è il vento.

Nell’immagine: la formazione dei venti a causa della differenza di pressione: l’aria si sposta da una zona ad alta pressione verso una zona a bassa pressione.

I fattori climatici

Il nostro pianeta è caratterizzato da diversi tipi di clima. Queste differenze sono determinate da alcuni fattori che nelle diverse zone della Terra producono variazioni sugli elementi climatici.

raggi-solari-Terra-temperature

L’irradiazione solare

I raggi solari colpiscono la Terra in modo diverso. Alcune zone del pianeta vengono colpite direttamente (vicino all’Equatore), mentre altre ricevono il colore del Sole attraverso raggi più inclinati e quindi meno forti. Per questo sulla Terra esistono climi differenti, con zone più calde e zone più fredde.

Nell’immagine: la diversa incidenza dei raggi del Sole sulla superficie della Terra.

Raggruppando i climi che sono simili tra di loro, si possono individuare cinque zone climatiche che si estendono sul nostro pianeta: due polari (artica e antartica); due temperate (boreale e australe, rispettivamente a nord e a sud dell’Equatore); una tropicale, attraversata dall’Equatore.

Terra-fasce-climatiche
Le zone climatiche, determinate dall’incidenza dei raggi solari sulla Terra

La latitudine

È la distanza di un punto dall’equatore. Allontanandosi dall’equatore il calore diminuisce (per esempio, fa più freddo al Polo Nord che in Italia).

L’altitudine

È l’altezza di un luogo sul livello del mare. Questa altezza influisce sulla temperatura: più si sale in quota, più la temperatura diminuisce.

Rilievi e masse d’acqua

La vicinanza di catene montuose e di masse d’acqua (oceani, mari, laghi, fiumi) determinano differenze climatiche. Per esempio, i luoghi più vicini al mare hanno temperature più tiepide e piogge più abbondanti.

Il glossario del clima

 CLIMA. È l’insieme delle condizioni atmosferiche medie che si ripetono di solito in un certo luogo per un periodo molto lungo. I suoi elementi principali sono: temperatura, umidità e precipitazioni, insolazione, pressione atmosferica, vento. 

BILANCIO TERMICO. È la differenza tra la radiazione che arriva dal Sole sul nostro pianeta e quella emessa (di riflesso) dalla Terra verso lo spazio.

GAS SERRA. Sono composti da vapore acqueo, anidride carbonica, metano, ossido nitrico e ozono.

ANIDRIDE CARBONICA. È un gas (detto anche “biossido di carbonio”) che si forma in tutti i processi di combustione, respirazione, decomposizione di materiale organico. È indispensabile alla vita vegetale. Assorbe le radiazioni infrarosse emesse dalla superficie terrestre, determinando il cosiddetto effetto serra.

EFFETTO SERRA. È il fenomeno naturale che regola la capacità dell’atmosfera terrestre di trattenere o meno l’energia solare. 

La mappa concettuale del clima

mappa-concettuale-clima

Verifica sul clima

didattica-inclusiva-test-Google-moduli-clima

Per verificare la comprensione, puoi utilizzare questo test on line in Google Moduli.

Accedi al modulo: puoi personalizzarlo e condividerlo con i tuoi studenti.

Ricordati che può accedere solo chi ha un account Google.

Un documento per la didattica

Qui puoi scaricare il documento stampabile e modificabile con il contenuto di questo articolo. Puoi utilizzarlo nelle tue lezioni dedicate (in presenza o a distanza).

Leggi anche

Ponti di pace - Europa centro-orientale
Giornata della Terra: un futuro senza plastica
Paesaggi italiani: le Murge e lo spettacolare scenario delle gravine
Geo inclusiva #11 - Il settore terziario
Geo inclusiva #10 - Il settore secondario
Geo inclusiva #09 - Il settore primario